Peter Levine - Risolvere il trauma in Psicoterapia: l'approccio somatico - P. 2

Per la sezione "I Pilastri della Psicologia" OLOS presenta:

Levine ha sviluppato il metodo Somatic Experiencing® partendo dal presupposto che il trauma travolge il sistema nervoso e che deve essere affrontato in modo somatico per prevenirne l'elaborazione emotiva. Un commento approfondito da parte di Levine, così come un'ampia intervista, aiuta a far emergere tutte le sfumature dei suoi metodi.

NB: questo video è composto da due parti: cliccando su "ottieni accesso" potrai scegliere se acquistare solo la parte 2 o entrambe ad un prezzo scontato.

Lavorando con i sintomi presentati da Ray nel corso di cinque sedute, Levine introduce una serie di tecniche essenziali per la risoluzione dei traumi che migliorano notevolmente gli episodi convulsivi (simili alla sindrome di Tourette), così come il suo dolore generalizzato e le sue prospettive emotive. Levine ha sviluppato il metodo Somatic Experiencing® partendo dal presupposto che il trauma travolge il sistema nervoso e che deve essere affrontato in modo somatico per prevenirne l'elaborazione emotiva. Un commento approfondito da parte di Levine, così come un'ampia intervista, aiuta a far emergere tutte le sfumature dei suoi metodi. Questo video consente di acquisire una solida comprensione di questo approccio al lavoro traumatologico. Questo metodo può essere integrato ed arricchire diverse modalità terapeutiche e può essere utilizzato per trattare ogni tipo di trauma - da incidenti d'auto, interventi chirurgici, abusi sui bambini, esperienze di violenza, ecc.

Questo video vi permetterà di:

- Acquisire i nove elementi costitutivi dell'approccio Somatic Experiencing®.

- Comprendere l'orientamento fisiologico che sta alla base di questo metodo di risoluzione dei traumi

- Applicare gli strumenti per integrare i metodi somatici di base nel lavoro clinico con i pazienti traumatizzati

Qui il VIDEO INTEGRALE

Una volta cliccato il link, per registrarsi seguire le istruzioni seguenti:

Peter Levine - Risolvere il trauma in Psicoterapia: l'approccio somatico - P. 1

Per la sezione "I Pilastri della Psicologia" OLOS presenta:

Levine ha sviluppato il metodo Somatic Experiencing® partendo dal presupposto che il trauma travolge il sistema nervoso e che deve essere affrontato in modo somatico per prevenirne l'elaborazione emotiva. Un commento approfondito da parte di Levine, così come un'ampia intervista, aiuta a far emergere tutte le sfumature dei suoi metodi.

NB: questo video è composto da due parti: cliccando su "ottieni accesso" potrai scegliere se acquistare solo la parte 1 o entrambe ad un prezzo scontato.

Lavorando con i sintomi presentati da Ray nel corso di cinque sedute, Levine introduce una serie di tecniche essenziali per la risoluzione dei traumi che migliorano notevolmente gli episodi convulsivi (simili alla sindrome di Tourette), così come il suo dolore generalizzato e le sue prospettive emotive. Levine ha sviluppato il metodo Somatic Experiencing® partendo dal presupposto che il trauma travolge il sistema nervoso e che deve essere affrontato in modo somatico per prevenirne l'elaborazione emotiva. Un commento approfondito da parte di Levine, così come un'ampia intervista, aiuta a far emergere tutte le sfumature dei suoi metodi. Questo video consente di acquisire una solida comprensione di questo approccio al lavoro traumatologico. Questo metodo può essere integrato ed arricchire diverse modalità terapeutiche e può essere utilizzato per trattare ogni tipo di trauma - da incidenti d'auto, interventi chirurgici, abusi sui bambini, esperienze di violenza, ecc.

Questo video vi permetterà di:

- Acquisire i nove elementi costitutivi dell'approccio Somatic Experiencing®.

- Comprendere l'orientamento fisiologico che sta alla base di questo metodo di risoluzione dei traumi

- Applicare gli strumenti per integrare i metodi somatici di base nel lavoro clinico con i pazienti traumatizzati

Qui il VIDEO INTEGRALE

Una volta cliccato il link, per registrarsi seguire le istruzioni seguenti:

Otto Kernberg - La Psicoterapia Psicoanalitica per i disturbi di personalità

In questo straordinario video, il leggendario psicoanalista Dr. Otto Kernberg riesce a distillare i concetti essenziali del suo lavoro di una vita con i disturbi di personalità in una singola intervista.

Lavorare con gravi disturbi di personalità è forse il compito più impegnativo che i clinici devono affrontare. E sebbene la letteratura psicoanalitica offra profonde intuizioni su questo argomento, può anche essere piuttosto scoraggiante per molti terapeuti.

In questa intervista, Kernberg espone innanzitutto il principio centrale della teoria delle relazioni oggettuali e il suo concetto di "organizzazione della personalità borderline", caratterizzata dalla diffusione dell'identità, che è alla base dei gravi disturbi di personalità. Guida gli spettatori attraverso la Structured Interview for Personality Organization, dando ai terapeuti l'opportunità di imparare un modo molto efficace e pragmatico per iniziare il trattamento valutando se i pazienti soffrono di un disturbo di personalità latente. Kernberg prosegue descrivendo il suo dettagliato protocollo di trattamento psicoanalitico manualizzato, spiegando le quattro tecniche di trattamento principali: interpretazione, analisi del transfert, neutralità tecnica e analisi del controtransfert.

Intrecciando esempi dei suoi casi difficili, come un paziente infuriato che ha portato delle forbici in seduta e ha tagliato tutte le sue piante, Kernberg serve come guida per i terapeuti che vogliono un supporto per capire e gestire le dinamiche della relazione terapeutica, spesso difficile, con pazienti gravemente disturbati. Descrive come porre limiti con pazienti cronicamente suicidi, come lavorare con l'aggressività e la violenza, come affrontare le reazioni di controtransfert e l'essenzialità del supporto collegiale.

Trailer e video integrale

Una volta cliccato il link, per registrarsi seguire le istruzioni seguenti: