+39 333 62 48 751
info@centroolos.com
olos
Prenota il tuo appuntamento chiamando al 
+39 333 62 48 751 o scrivendo a info@centroolos.com

Professionisti

Dott.ssa Federica De Nunzio

Psicologa e Psicoterapeuta, Fondatrice e Direttrice del Centro Olos.

Ha lavorato in diversi servizi rivolti alla salute mentale, soprattutto quelli dedicati alle famiglie e ai bambini, approfondendo la conoscenza delle dinamiche che regolano i contesti familiari e applicando a tali ambiti le sue competenze psicodinamiche e sistemiche.

Ha conseguito l’abilitazione all’utilizzo dell’EMDR, metodo psicoterapeutico riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come lo strumento più indicato e rapido per il trattamento del trauma psicologico, di problematiche legate allo stress e di numerosi altri disagi psichici.


Dott. Giuseppe Massaro

Psicologo, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR.

Dottore di ricerca in Psicologia dinamica e clinica, con diverse pubblicazioni scientifiche internazionali nel campo della Psicotraumatologia e della sfera emozionale. Un percorso personale che passa per esperienze presso alcune multinazionali in Italia e all’estero, il Counseling, la Psicologia Clinica, la Psicoterapia psicoanalitica e l’EMDR (trattamento d’elezione per esperienze traumatiche e numerosi altri disagi tra cui i disturbi d’ansia e quelli da dipendenze patologiche).

Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e perfezionamento in Psicotraumatologia, Psicologia dell’emergenza, Psicopatologia, Disfunzioni della sfera emozionale, Disturbi d’ansia, Psicoterapia familiare e di coppia, Trattamento di pazienti oncologici e con patologie croniche.

È stato relatore in convegni dell'Associazione Italiana di Psicologia e docente in numerosi corsi e seminari.

Lavora come Psicologo-Psicoterapeuta abilitato alla terapia EMDR e come Formatore in diverse città del centro Italia.


Dott. Enrico Macioci

Scrittore, nato a L'Aquila, dove vive, nel 1975.

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza nel 2000 e la laurea in lettere moderne nel 2008. Ha pubblicato una raccolta di racconti (Terremoto, 2010, Terre di mezzo editore), e quattro romanzi: La dissoluzione familiare (2012, Indiana editore), Breve storia del talento (2015, Mondadori editore), Lettera d'amore allo yeti (2017, Mondadori editore) e Tommaso e l'algebra del destino (2020, SEM editore). Ha inoltre pubblicato la silloge di poesia L'abete nel cerchio (Saya editore) e curato l'antologia di saggi su It di Stephen King dal titolo Dentro al nero (Effigie editore).

Ha collaborato e collabora con La Repubblica, O'Magazine e Il Domani, e ha pubblicato numerosi pezzi di critica presso riviste letterarie cartacee e on line. Tiene regolarmente Seminari di letteratura e corsi di Scrittura creativa e introspettiva presso scuole e organizzazioni private in diverse città italiane.


Dott.ssa Sara Bernardi

Cantante e insegnante di canto di nascita, Musicoterapeuta.

Dopo anni di studi in campo musicale culminati in una laurea in Canto Jazz ed esperienze lavorative in Italia e all’estero, si forma come Musicoterapista con i migliori docenti nel settore, attraverso un percorso formativo in cui convogliano studi approfonditi nei campi della medicina, della musica, della psicologia, della psicologia della musica, della fisioacustica e della etnomusicologia.

Attualmente è impegnata in due tirocini formativi che prevedono l’applicazione della Musicoterapia nelle gravi cerebrolesioni acquisite, finalizzati non solo alla riabilitazione motoria e del linguaggio, ma anche al recupero dell’equilibrio emozionale, con grande attenzione alla sfera sociale.


Dott.ssa Ilaria Mastinu

Biologa Nutrizionista

Ha intrapreso il suo percorso di studi a Roma, conseguendo la laurea triennale in Scienze Biologiche presso l'Università La Sapienza, per poi proseguire gli studi con la laurea magistrale in "Scienze della Nutrizione Umana" presso l'università di Tor Vergata.

Iscritta regolarmente all'Albo dei Biologi, svolge la sua attività privata di biologa nutrizionista presso lo studio di Roma e presso il Centro Olos di L'Aquila.

La sua attività ha come scopo quello di migliorare lo stato di salute sia di soggetti sani, sia di soggetti cui è stata diagnosticata una patologia tale per cui siano presenti particolari esigenze dietetiche, attraverso un piano alimentare personalizzato e adatto allo stile di vita e alle abitudini della persona. Nel suo approccio presta particolare attenzione al concetto di "educazione alimentare", tassello imprescindibile nel raggiungimento ma, soprattutto, nel mantenimento dei risultati a lungo termine.


Dott.ssa Piera De Sanctis

Biologo nutrizionista

Dopo una laurea in Farmacia, decide di riprendere gli studi conseguendo una laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione Umana , si abilita come Biologo e si iscrive all’ albo dei Biologi.
Nel percorso personale ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento :

  • Applicazione delle diete chetogeniche
  • Nutrizione del paziente oncologico con stage presso la DD Clinic di Caserta
  • Ricomposizione corporea e aumento massa muscolare
  • Alimentazione nel paziente patologico
  • Disturbi del microbiota (Sibo, disbiosi Etc.)
  • Allergia al nichel
  • Intolleranze ed allergie
    e numerosissimi altri. Il suo metodo parte dall’ ascolto delle problematiche del paziente e, attraverso un’ accurata anamnesi delle patologie e dei disturbi, grazie allo studio della composizione corporea (Bioimpedenziometria e misure antropometriche) giunge ad un’attenta educazione alimentare e un conseguente dimagrimento e raggiungimento del benessere fisico.
    L’obiettivo che si pone è quello di trasmettere al paziente i principi fondamentali di un equilibrato stile di vita, in modo da accompagnarlo verso una nuova consapevolezza del proprio corpo e dei meccanismi che lo regolano, sempre tenendo in mente le necessità personali.

Dott.ssa Elettra Agovino

Biologa, consulente e formatore HACCP. Perfezionata in nutrizione

Ha conseguito la laurea magistrale in Biologia all'Università degli Studi di Salerno dopo un tirocinio formativo presso il SIAN dell'ASL di Benevento, prendendo parte ad un progetto di educazione alimentare condotto nelle scuole primarie del territorio. Ha partecipato al corso di Alta Formazione Specialistica Professionalizzante per il Nutrizionista, presso lo Studio SANA di Torre del greco (NA).

Ha acquisito il titolo di consulente e formatore HACCP nel 2019. Nel 2020 ha seguito corsi relativamente ad intolleranze e allergie alimentari e sui disturbi del comportamento alimentare con particolare riferimento all'età adolescenziale. Inoltre ho posto particolare attenzione all'ambito fitoterapico. Ha partecipato al Corso di Alta Formazione sul Microbiota Umano organizzato dalla Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS).

Ha al suo attivo diversi articoli sul Sito dell'Associazione Scienzintasca relativamente a "Distrurbi del sonno", "Falsi miti sulla Celiachia", "Buona prassi per effettuare le analisi ematologiche di routine". Dal 2015 è volontaria presso l'Associazione Italiana Celiachia (AIC), partecipando alle attività formative ed è referente della provincia di Benevento nel Consiglio Direttivo regionale.

Collabora con uno studio di nutrizione umana sito in Benevento e con Olos a L'Aquila.


Dott.ssa Ersilia Palombi

Medico Chirurgo specializzato in Scienza dell'Alimentazione. Dal 1983 svolge attività privata quale nutrizionista.

Per quattro anni docente di "Scienza dell'alimentazione" alla Scuola Infermieri. Ha insegnato per sei anni nei corsi post qualifica dell'Istituto Alberghiero di Benevento le materie: "Dietetica", "Intolleranze alimentari". È stata docente nel corso "Cura, arte e protocolli" presso la Clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare di Benevento. È componente del corpo docente in corsi avanzati di Dietoterapia per medici e biologi, presso Scuola di formazione Eu-team di Benevento.

Dal 1992 al 2019 è stata Medico Igienista presso l'ASLBN. Ha lavorato presso il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione della suddetta ASL per:

  • Sorveglianza Nutrizionale: programmi su prevalenza e prevenzione dell'obesità infantile;
  • Educazione Alimentare: programma di lavoro sulla promozione allattamento al seno, consulenza agli insegnanti in progetti scolastici e docenze di Dietetica in corsi per medici di base, per O.T.A., per assistenti geriatrici;
  • Dietetica preventiva: progetti su Intolleranze alimentari, anche in collaborazione con l'A.I.C.

È Referente ASL BN1 per i progetti "Crescerefelix": progetto regionale prevenzione obesità infantile, "Mamma è l'ora della colazione", "Frutta nelle scuole", "Vai con la Frutta", "Tutti i colori della Frutta" e "Quadrifoglio".

Ha pubblicato diversi lavori scientifici su riviste a diffusione nazionale.

Vanta la frequenza di Master in "Economia Sanitaria" ed "Epidemiologia" presso l'Università Tor Vergata, e di numerosi corsi, tra cui:

  • "Nutrizione del bambino" e "Igiene degli alimenti" presso l'Università di Firenze e La Sapienza di Roma.
  • "Counseling per la Modifica delle abitudini alimentari", "Comunicare la salute", "Tecniche di Counseling nutrizionale e Programmazione Neurolinguistica", e "Resilienza ed educazione alla salute", presso l'Università di Perugia,
  • "Counseling per operatori sanitari" presso Istituto superiore di Sanità.
  • "Disturbi del Comportamento alimentare" presso l'Università Cattolica di Roma.

Ha conseguito il Diploma di Formatrice presso l'Università Federico II di Napoli nel corso OMS-UNICEF sulla "promozione allattamento al seno". E ha collaborato con Università Federico II nella "Promozione dell'allattamento al seno" quale docente per personale del policlinico e pediatri di base.


Dott.ssa Giovanna Martiniello

Consulente di comunicazione.

Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere, si è specializzata in Didattica dell’italiano L2 e ha insegnato italiano agli studenti Erasmus dell’Università di Torino.

A partire dal 2005 ha seguito svariati corsi di scrittura, sia narrativa che professionale, corsi di collage e caviardage. Si è formata in particolare sulla scrittura introspettiva e autobiografica con le scrittrici Domitilla Pirro e Rossana Campo.

Ha conseguito un master in coaching, integrando la metodologia del coaching con le competenze di scrittura.

Lavora come ghostwriter sui temi della fioritura personale, si occupa di scrittura autobiografica per la comunicazione professionale e tiene percorsi individuali di scrittura come conoscenza di sé e del mondo con un approccio umanistico.


Dott.ssa Silvia Russo

Psicologa e Professoressa di filosofia e storia.

Dottoressa  in Pedagogia e in Scienze Psicologiche Applicate con Laurea Magistrale in Psicologia applicata, Clinica e della Salute, ha frequentato come uditrice la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia analitico-archetipica  e ha completato il Corso base della "Psicologia del Secondo Cervello" ,"Second Brain Psychology ". 

Nel percorso personale ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento, dalla Violenza filio-parentale, a corsi di Dislessia e di Ritiro sociale negli adolescenti, intervenendo in modo efficace sia con bambini e adolescenti con Disturbi dell'apprendimento e ADHD che nei casi di Agorafobia, Ansia, Depressione e Attacchi di panico; ha partecipato a gruppi di terapia familiare.   

La psicologa, partendo da domande mirate per conoscere il paziente, permette alla persona che le si rivolge, di rielaborare determinati vissuti in una chiave specifica in modo da renderli digeribili al livello della mente del Secondo Cervello.  Attraverso il dialogo intrapsichico si possono risanare molti dei vissuti "non digeriti" e questo non avviene solo attraverso un dialogo "logico", ma soprattutto emotivo.  

Donando la capacità di conoscere meglio il proprio temperamento, la dottoressa affianca chi è alla ricerca di un proprio equilibrio per il proprio benessere personale e della propria famiglia, migliorando le relazioni personali, lavorative e familiari. 

Alleggerendo i "pesi psicologici", aiuta a risolvere i problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti. 


Dott.ssa Chiara Ciccarelli

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione ad orientamento Sistemico Relazionale Simbolico Esperienziale.

Si occupa di Sostegno psicologico individuale, di coppia, genitoriale e familiare, rivolto a tutti coloro che stanno vivendo un momento di difficoltà (direttamente o indirettamente).

Si è formata come “Esperto in Tecniche di Gestione dell’Ansia”, integrando le tecniche cognitivo-comportamentali con quelle psicofisiologiche.

Lavora con bambini e ragazzi nel campo della Clinica dei DSA/BES, svolgendo attività individuali di Potenziamento Cognitivo e Sviluppo di Capacità, Laboratori sul metodo di studio e sulle emozioni, oltre a sostenere i genitori con il Parent Training.
L’esperienza lavorativa di Servizio Civile in Spagna e quella in Italia come Assistente alla Comunicazione in una scuola superiore, le hanno permesso di integrare le sue conoscenze e competenze in ambito psicologico con il campo dell’educazione, promozione culturale ed inclusione di bambini e ragazzi.

Sta svolgendo il “Máster en Educación Especial”, oltre ad aver frequentato un Corso sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa.

Contattaci per informazioni e appuntamenti

magnifiercross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram